Quelli che usano le app di incontri sono superficiali?
Un’app di incontri consente alle persone di entrare in contatto con potenziali partner sulla base di foto e profili. Esempi popolari sono Tinder, Bumble, eHarmony e Hinge.
Lo swiping basato sull’attrattiva fisica funziona per rimorchiare, ma lo sviluppo di una relazione a lungo termine richiede più di conversazioni superficiali. Ecco perché alcune app come S’More stanno prendendo provvedimenti per ridurre la superficialità degli incontri online.
Le app di incontri sono superficiali?
Sebbene le app di incontri abbiano una cattiva reputazione per la loro superficialità, ci sono molte storie d’amore a lungo termine nate su queste piattaforme. Per esempio, Insider ha mostrato un incontro su Hinge che ha finito per trasferirsi dall’altra parte del Paese per stare con il suo partner. Inoltre, le ricerche dimostrano che le persone su queste app tendono a essere meno giudicanti e più ricettive di quelle sui siti tradizionali.
Tuttavia, molti giovani adulti faticano a conciliare gli incontri online e le altre forme di tecnologia con le esigenze della loro vita reale. Inoltre, le app di incontri possono creare dipendenza, inducendo le persone a controllare costantemente i loro profili e a rimanere in attesa di risposte.
Inoltre, gli utenti delle app di incontri spesso presentano sul loro profilo un filmato di se stessi e a volte possono essere poco autentici o scortesi con le persone con cui interagiscono online.
Questo può portare a una cultura dell’inautenticità e può rendere più difficile la creazione di legami autentici. Inoltre, un recente studio ha rilevato che le donne che utilizzano le app di incontri hanno più probabilità degli uomini di subire comportamenti indesiderati. Per esempio, un terzo delle donne che usano le app di incontri è stato chiamato in modo offensivo e la metà ha avuto uomini che hanno continuato a perseguitarle dopo aver detto di no.

Che cos’è un’app di incontri?
Un’app di incontri è un’applicazione software mobile che abbina le persone in base alle loro preferenze e ai loro obiettivi. Può aiutare le persone a trovare un partner romantico, un’amicizia o persino opportunità di lavoro. Ci sono molte app di incontri disponibili sul mercato e ognuna di esse ha una serie di caratteristiche uniche. Alcune richiedono agli utenti di completare un profilo, mentre altre utilizzano l’intelligenza artificiale per analizzare i dati degli utenti e abbinarli a potenziali partner.
Alcune app di incontri sono progettate specificamente per gli incontri, e questo può essere problematico per le persone che sono alla ricerca di una relazione seria. Può anche portare gli utenti a subire pressioni per avere rapporti sessuali con persone con cui non vogliono uscire. Questo fenomeno è noto come catfishing e può essere molto dannoso per l’autostima di una persona.
Nonostante questi problemi, le app di incontri possono essere strumenti utili per chi sa usarle correttamente. Imparando a vagliare i profili e a leggere le persone, è possibile evitare le numerose insidie delle app di incontri e avere maggiori possibilità di trovare successo online.
Quali sono i vantaggi di usare un’app di incontri?
Molte app di incontri possono essere una buona opzione per chi ha difficoltà a incontrare persone nella vita di tutti i giorni o non ha il tempo di incontrare potenziali partner offline. Tuttavia, è importante ricordare che queste app dovrebbero essere utilizzate come un’integrazione agli incontri offline e non sostituirli del tutto.
Uno dei vantaggi dell’utilizzo di un’app di incontri è che permette agli utenti di connettersi con persone di tutto il mondo. Inoltre, molte app di incontri forniscono agli utenti nuovi suggerimenti in base alle loro preferenze e interessi. Questo può rendere più efficiente la ricerca di un incontro.
Tuttavia, alcuni esperti avvertono che le app di incontri possono anche portare a connessioni superficiali e a una cultura della gratificazione istantanea. Possono anche rendere più facile per le persone ingannare gli altri. Inoltre, le infinite opzioni possono portare a un affaticamento decisionale, che può rendere difficile impegnarsi in una relazione. Questo vale soprattutto per i più giovani.
Quali sono gli svantaggi dell’uso di un’app di incontri?
Uno dei maggiori problemi delle app di incontri è che possono creare dipendenza. Con un bacino apparentemente infinito di potenziali incontri, gli utenti possono essere attratti dalla scarica di dopamina che ogni strisciata fornisce. Tuttavia, l’uso compulsivo dello smartphone può anche portare a una stanchezza da social media, che può rendere difficile per gli utenti impegnarsi con le persone che incontrano sulle app di incontri.
Inoltre, scorrere il dito in base all’aspetto può portare a incontri superficiali, che sono dannosi per la salute a lungo termine delle relazioni. Le app possono anche limitare la comunicazione tra i potenziali partner, rendendo difficile valutare il vero carattere e le intenzioni di qualcuno. Infine, alcune app di incontri mancano di trasparenza sulle loro pratiche pubblicitarie, il che può portare a contenuti fuorvianti o ingannevoli.
Per fortuna, esistono alternative alle app di incontri più adatte a relazioni a lungo termine. Per esempio, la nuova app di incontri S’more è stata lanciata a Los Angeles la scorsa settimana e il suo creatore la definisce “la prima app di incontri inclusiva e anti-superficiale”. Questa app consente agli utenti di entrare in contatto con persone in base alle loro risposte a giochi di curiosità o attraverso chat video sfocate.