Milano saluta l’arrivo dell’autunno con due feste in simultanea
> al giardino di Legambiente – Milano, Orti di via Padova, via Carlo Esterle > al Parco Teramo – Milano, via Davide Campari 10,
presso l’AIF – Associazione Italiana Frisbee
ingresso libero
Location degli eventi sono i due green hub dove i bancali di mais sono stati trasferiti in attesa di raggiungere le destinazioni di adozione
(guarda la mappa della redistribuzione di quantomais).
Presentazione del progetto MEB2015 – di Filippo Servalli
Presentazione CRA-Mac e Banca del germoplasma di mais – di Paolo Valoti
La Biodiversità e il progetto Orto Botanico a Bergamo per Expo – di Gabriele Rinaldi
Il network internazionale dei mais antichi – di Renato Ballan
Modera Eco Cafè de l’Eco di Bergamo
I visitatori hanno potuto gustare specialità – dolci e salate – preparate con il mais di Gandino (BG), Rovetta (BG) e Carenno (LC).
Sabato 30 alle 18 Fattoria Vittadini presenta: “Tipo O O O O O O O O”,
performance di danza che si terrà nel campo di mais e nell’adiacente Spazio Sforza.
Domenica 31 alle 11 l’incontro con alcune associazioni che si occupano
del recupero dei mais anticamente coltivati nei loro territori: “Mais per EXPO partendo dall’Italia per coltivare insieme i territori e i popoli”.
Dalle 12 degustazione dei prodotti realizzati con questi mais.