Le Biciclette possono parlare: grazie a tecnologie misteriose e tracce di audiolibri raccontano storie. Ferme, aggregano gli ascoltatori; in movimento, portano racconti in giro per paesi e città.
Bici e letteratura sono complici: rigenerano, chiedono e regalano tempo, temprano l’immaginario, offrono paesaggi inauditi.
biciclette
IL 19 E 20 AGOSTO SI DISEGNANO TIPI DA BICICLETTA SU UN ROTOLIBRO
Biciclette parlanti
Le Biciclette possono parlare: grazie a tecnologie misteriose e tracce di audiolibri raccontano storie. Ferme, aggregano gli ascoltatori; in movimento, portano racconti in giro per paesi e città.
Bici e letteratura sono complici: rigenerano, chiedono e regalano tempo, temprano l’immaginario, offrono paesaggi inauditi.
Biciclette parlanti
Le Biciclette possono parlare: grazie a tecnologie misteriose e tracce di audiolibri raccontano storie. Ferme, aggregano gli ascoltatori; in movimento, portano racconti in giro per paesi e città.
Bici e letteratura sono complici: rigenerano, chiedono e regalano tempo, temprano l’immaginario, offrono paesaggi inauditi.
SABATO 9 ARRIVANO I CICLISTI DALLA VAL SESIA
Biciclette parlanti
Le Biciclette possono parlare: grazie a tecnologie misteriose e tracce di audiolibri raccontano storie. Ferme, aggregano gli ascoltatori; in movimento, portano racconti in giro per paesi e città.
Bici e letteratura sono complici: rigenerano, chiedono e regalano tempo, temprano l’immaginario, offrono paesaggi inauditi.
Marilyn oltre l’immagine
Le biciclette parlanti presentano e conducono: Marilyn oltre l’immagine. Una biografia bendata.
In occasione della ricorrenza della morte di Marilyn Monroe, l’ascolto “BenDato” dell’audiobiografia pubblicata da Alfaudiobook Audiolibri.