A4A
PICCOLE STORIE DI quantomais
VERSO UNA NUOVA VITA
Le richieste di adozione hanno superato la disponibilità di bancali
e il bando è stato chiuso in anticipo.
In attesa di nuova destinazione, il mais è stato temporaneamente trasferito,
sempre in città, al Parco Teramo e nel terreno di Legambiente.
UN INVITO IMPREVISTO per chi non c’era in agosto. Fino a domenica 7 settembre il mais rimane nella piazza di Expo Gate.
GRAN FINALE DOMENICA 31 AGOSTO Incontro “Mais per EXPO partendo dall’Italia per coltivare insieme i territori e i popoli”
Presentazione & Assaggi
Presentazione del progetto MEB2015 – di Filippo Servalli
Presentazione CRA-Mac e Banca del germoplasma di mais – di Paolo Valoti
La Biodiversità e il progetto Orto Botanico a Bergamo per Expo – di Gabriele Rinaldi
Il network internazionale dei mais antichi – di Renato Ballan
Modera Eco Cafè de l’Eco di Bergamo
I visitatori hanno potuto gustare specialità – dolci e salate – preparate con il mais di Gandino (BG), Rovetta (BG) e Carenno (LC).
ULTIMI EVENTI DI quantomais
Sabato 30 alle 18 Fattoria Vittadini presenta: “Tipo O O O O O O O O”,
performance di danza che si terrà nel campo di mais e nell’adiacente Spazio Sforza.
Domenica 31 alle 11 l’incontro con alcune associazioni che si occupano
del recupero dei mais anticamente coltivati nei loro territori:
“Mais per EXPO partendo dall’Italia per coltivare insieme i territori e i popoli”.
Dalle 12 degustazione dei prodotti realizzati con questi mais.
BANDO DI ADOZIONE
Le richieste hanno superato la quantità disponibile di bancali,
quindi il bando di adozione viene chiuso anticipatamente.
I partecipanti verranno contattati a breve per definire le modalità del ritiro.
Per ulteriori informazioni visitare la sezione dedicata al bando di adozione.